Ci si immerge nella magnificenza del deserto del Wadi Rum, si assapora un relax sulle rive del Mar Morto e si scopre la meravigliosa Petra. Un viaggio che offre un quadro culturale e storico approfondito della Giordania senza tralasciare le sue bellezze paesaggistiche. Accompagnato da MASSIMO BICCIATO
Immaginiamo le montagne della Giordania, immaginiamo il Siq, una stretta gola rocciosa con le pareti di colore ocra che si innalzano per decine di metri. Il canyon è sinuoso, le rocce sono frastagliate e levigate dalla pazienza degli elementi, tra le pietre sono incisi i segni di un’antica civiltà che, contro ogni legge della fisica, scolpirono questa città partendo dall’alto. I Nabatei costruirono dighe, cisterne e canali simili ai sistemi di acquedotti romani. Costruirono case, tombe e un teatro. Poi ad un certo punto del nostro cammino si materializzerà il tesoro di El Khasneh che ci lascerà a bocca aperta. Petra è un sito infinito, uno scrigno che custodisce i segreti di una antica civiltà perduta nel tempo. A pochi passi dalla storia saremo inondati dal Wadi Rum, il deserto dove le dune si accompagnano alle montagne. Osservare il sole che nasce e muore nel deserto, dove gli occhi incontrano i colori caldi dei raggi e della sabbia rosata, questa è un’emozione da vivere cento volte ed ogni volta sarà differente. Il nostro viaggio si concluderà tra le rive del Mar Morto, il punto più basso della terra, un’esperienza unica dove il sale sarà l’artefice unico. Un viaggio che ci rimarrà nel cuore e nella memoria.
Colazione / Pranzo / Cena
15 ottobre AMMAN
Incontro con assistente all'arrivo in aeroporto e disbrigo pratiche visto. Trasferimento ad Amman in hotel. Cena e pernottamento presso Amman International o Corp Amman hotel 4*
(-/-/C)
16 ottobre AMMAN - JERASH - AMMAN
Colazione e trasferimento a Jerash alla scoperta della città greco-romana. Fondata tra le fertili colline di Gilead attorno al 170 a.C. in un’area che vanta una straordinaria continuità di occupazione umana: i reperti partono dal periodo neolitico circa 6500 a.C., ed attraversano tutte le epoche della storia antica della Giordania, dal periodo greco a quello degli omayyadi. L’età d’oro fu durante il dominio romano quando Jerash fu anche capitale di una provincia dell’impero e parte della Decapoli, una dinamica lega commerciale tra le dieci città greco-romane della Transgiordania. Vera metropoli dell’antichità, era una città composta da edifici decorati in marmo e granito e, favorita dalla posizione privilegiata adiacente alle vie commerciali nabatee, divenne una delle città più ricche di tutto l’Impero Romano; quando Adriano la visitò nel 129 d.C. la trovò già fiorente.
Le rovine di questo periodo sono ottimamente conservate. In quella che era la sua parte centrale si trovano splendidi monumenti quali l’Arco di Adriano, costruito per festeggiare l’arrivo dell’imperatore, il grandioso Foro Ovale, il cui perimetro è ancora cinto dai colonnati, un ippodromo e due teatri, il Cardo Massimo, arteria principale della città di cui rimangono molte colonne e la Via Sacra che porta al Tempio di Artemide, oltre al tempio di Zeus e vari edifici con mosaici pavimentali. Dopo quest’epoca di splendori Jerash incontrò il declino con la conquista islamica e nell’VIII secolo venne distrutta da disastrosi terremoti.
Proseguimento per il tour della città di Amman che comprende la Cittadella, il Teatro Romano, il Museo Archeologico e il Museo del Folklore, tempo libero al Souk e sperimentare il cibo locale.
Cena e pernottamento all'Amman International o al Corp Amman hotel 4*
(C/P/C)
17 ottobre AMMAN - PETRA
Dopo la colazione ci dirigiamo a Petra, eletta una delle nuove 7 meraviglie patrimonio dell'umanità UNESCO. La sua riscoperta si deve al viaggiatore anglo-svizzero Johann Ludwig Burckhardt, che nel 1812 recandosi da Damasco al Cairo, sentì parlare di un'antica città stretta fra montagne impenetrabili e decise di cercarla. Ma la sua notorietà venne rilanciata da Thomas Edward Lawrence meglio noto come Lawrence d'Arabia, il quale nei suoi libri scrisse… "Petra è il più bel luogo della terra. Non per le sue rovine […], ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre, quasi dei piccoli corrugamenti, […] e per le forme delle sue pietre e guglie, e per la sua fantastica gola, in cui scorre l'acqua sorgiva e che […] è larga appena quanto basta per far passare un cammello […]. Ne ho letto una serie infinita di descrizioni, ma queste non riescono assolutamente a darne un'idea […] e sono sicuro che nemmeno io sono capace di farlo. Quindi tu non saprai mai che cosa sia Petra in realtà, a meno che non ci venga di persona".
Petra è accessibile tramite il Siq, una gola di circa 1,2 km di lunghezza e larga alcuni metri, dove si potrà iniziare ad ammirare tutta l'abilità con la quale i Nabatei lavoravano questa particolare roccia a striature rosse e rosa. Dopo le prime tombe, canali per raccogliere l’acqua, santuari e statue, ecco apparire all'improvviso il famoso e misterioso El Khasneh (il Tesoro I secolo a.C), che si svela scolpito sulla parete verticale all'ingresso della città, con i suoi 28 metri di larghezza e 40 di altezza. Da qui il percorso si allarga e prende forma la Strada delle Facciate, dove sui due lati si trovano più di quaranta tombe e case costruite con uno stile che ricorda l'architettura assira. Sulla sinistra si trova poi il Teatro, costruito dai nabatei e dopo la conquista romana del 106, ampliato ad una capienza di 8.000 spettatori. Si apre poi un’ampia vallata con la Strada Colonnata che ospitava il centro vitale dell’antica città con il Mercato, il Palazzo Reale ed una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio Corinzio, il Tempio dei Leoni Alati, il Tribunale, le Tombe Reali ed infine, dopo aver attraversato la porta di Traiano si arriva nell'area sottostante dove sorge il Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda beduina apparteneva alla figlia del faraone.
Trasferimento verso l’hotel Amra Palace o simile 3* a Petra per la cena e il pernottamento. (C/P/C)
18 ottobre PETRA
Colazione e trasferimento a Petra per la visita al Monastero (El Deir), situato al di là delle montagne e raggiungibile attraverso una scalinata di circa 1000 gradini. E’ costruito con uno stile architettonico simile al famoso "Tesoro", ma vanta dimensioni più grandi, la porta principale è di 8 metri d'altezza mentre la facciata ha una larghezza di 50 metri per un'altezza di 45 metri. Costruito dai Nabatei tra il II ed il I secolo a.C. come tomba del re Obodas I, ma in seguito durante il periodo bizantino fu utilizzato come monastero, al suo interno sono state ritrovate diverse croci scolpite.
Tempo libero e trasferimento in hotel a Petra per cena e pernottamento a Amra hotel o similare 3* (C/P/C)
19 ottobre PETRA - WADI RUM
Colazione in hotel. Trasferimento a Beida, più famosa con il nome di Piccola Petra. In passato quest'area fu meta obbligata per il passaggio delle carovane provenienti dalle coste dell'Hadramauth, regione situata nell'attuale Repubblica dello Yemen, che arrivavano a Petra dopo un viaggio di 2 mesi di circa 2000 chilometri molti dei quali di deserto. Questa rotta commerciale diede il via allo sviluppo economico dei Nabatei, del loro Regno e della città di Petra. Grazie agli studi degli archeologi si pensa che al tempo dei Nabatei, il sito di Piccola Petra fosse un importante caravanserraglio dove mercanti, animali e carovane sostavano e trovavano alloggio durante la loro permanenza a Petra. A Piccola Petra detta anche Beida o Siq al-Barid, si accede entrando in un piccolo siq largo circa 2 metri, superato il quale si apre una piazza dove si possono ammirare numerose opere architettoniche scavate nella roccia delle pareti che formano la valle. In questo sito ci si può stupire della maestria con quale i Nabatei scolpivano la roccia. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, chiamato anche Valle della Luna, con il suo spettacolare paesaggio lunare dove è previsto un tour di 4 ore con mezzi 4X4. Il deserto del Wadi Rum, è un antico luogo di passaggio delle carovane cariche di merce preziosa, che dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La bellezza di questo deserto unico è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. Numerose sono le incisioni e le pitture rupestri che si trovano scolpite nelle rocce nel Wadi Rum. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in un campo tendato fisso. Tempo libero per camminare nei dintorni e vedere il tramonto. Cena e pernottamento al Zeina Camp.
(C/P/C)
20 ottobre WADI RUM - MAR MORTO
Colazione in hotel. Partenza verso nord per raggiungere la depressione del Mar Morto, passando dalla strada del deserto di Wadi Araba, che segna il confine naturale con lo stato di Israele. Sulla costa nord del Mar Morto sorge, Al-Maghtas, conosciuto come Betania oltre il Giordano, luogo legato a San Giovanni Battista e dove fu battezzato Gesù, come riportato dalla Bibbia (Giovanni 1:28 e 10:40) e dai medievali. Dopo la visita al sito di proseguimento per raggiungere l’area del Mar Morto dove sorgono gli hotel. Il Mar Morto è un luogo soleggiato tutto l’anno che si presta a soggiorni termali e medici, per le cure della pelle. Sorge nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare. Pranzo presso l’Hotel Dead Sea Spa. Pomeriggio a disposizione per provare l’emozione di bagnarsi nelle acque del Mar Morto e per provare i fanghi naturali nella spiaggia.
Cena e pernottamento all'hotel Dead Sea Spa 4*
(C/P/C)
21 ottobre MAR MORTO
Colazione e giornata di assoluto relax al Mar Morto.
Cena e pernottamento presso Dead Sea Spa 4* hotel
(C/P/C)
22 ottobre MAR MORTO – AMMAN airport
Colazione e trasferimento in aeroporto per la partenza.
(C/-/-)
QUOTA COMPRENDE
Incontro e assistenza all'arrivo all'aeroporto di Amman
Visto consolare
6 pernottamenti in pensione completa in camera doppia
1 pernottamento campo tendato a Wadi Rum in pensione completa
3 pranzi giorni (2,3,4) - 2 picnic giorni (5,6)
Guida parlante inglese o italiano
Tutti i trasporti con moderni autobus A/C
Tour in jeep nel Wadi Rum per 4 ore
Full day camel tour a Wadi Rum
Biglietti d'ingresso ai siti menzionati nel programma sopra
QUOTA NON COMPRENDE
assicurazione annullamento 72 euro
Tasse partenza 13 $
Mance
SUPPLEMENTI
camera singola 380 euro
HOTEL
AMMAN International Or Geneva hotel (2 notti)
PETRA Palace o Petra Corner (2 notti)
WADI RUM Zeina Camp - Standard Tent (1 notte)
MAR MORTO Dead Sea Spa (2 notti)
1 – PENALI DI ANNULLAMENTO
Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Così pure nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza, invalidità o inesattezza dei previsti documenti personali per l’espatrio.
Rimarranno sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi.
Il calcolo dei giorni per l’applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza.
PENALI DI ANNULLAMENTO standard
25% della quota fino a 90 gg di calendario prima della partenza
50% della quota da 89 a 60 gg di calendario prima della partenza
90% della quota da 59 a 30 gg di calendario prima della partenza
100% della quota dopo tali termini
Oltre alle previste penali di cancellazione sarà addebitato un importo fisso di 50 euro per la gestione pratica “rinuncia al viaggio”.
Le penali applicate a noi dai singoli fornitori potrebbero in alcuni casi eccedere le “PENALI ANNULLAMENTO standard”. Queste specifiche sono comunicabili, su richiesta, al momento della stipula del contratto di viaggio.
Al momento dell’iscrizione al viaggio sarà possibile stipulare una polizza assicurativa (facoltativa) contro le penali derivanti dalla rinuncia alla partecipazione al viaggio stesso, secondo le condizioni generali previste dalla polizza della Compagnia di Assicurazione scelta. Le condizioni della polizza sono consultabili sul nostro sito e vi verranno inviate via mail.
2 – VOLI AEREI - specifiche
L’orario dei voli è soggetto a riconferma e suscettibile di cambiamenti operativi anche senza congruo preavviso.
La quota di partecipazione al viaggio è stata calcolata includendo il costo del volo con la miglior tariffa disponibile in classe Economy al momento della stesura del programma. Eventuali supplementi tariffari, ove necessari, verranno comunicati in fase di preventivo precedentemente alla stipula del contratto
3 – ADEGUAMENTO VALUTARIO E COSTO CARBURANTE
Il prezzo del pacchetto turistico è indicato nel contratto firmato dal partecipante. Esso può essere modificato fino a 21 giorni precedenti la data di partenza e soltanto a seguito di variazione di:
Costi di trasporto, incluso il costo del carburante.
Tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.
Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed al costo dei servizi in vigore alla data di pubblicazione del programma.
4 – HOTEL E ITINERARI
Per questioni tecnico-organizzative potrebbe succedere che l’itinerario venga invertito o l’ordine delle visite modificato, che gli operativi aerei siano variati o che un hotel possa essere sostituito con un altro di pari categoria, mantenendo comunque integro il contenuto del viaggio.
Le conferme definitive di hotel e orari volo verranno inviate via mail unitamente a tutti i documenti di viaggio.
VISTO Richiesto passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza e una pagina libera. Il costo del visto è incluso nella quota viaggio e viene rilasciato in arrivo dal nostro assistente locale.
VACCINAZIONI nessun vaccino è previsto per entrare in Giordania
MEDICINE portare con sé tutte le medicine di uso personale e kit da viaggio come antipiretici, antibiotico a largo spettro, antidiarroici, fermenti lattici, ecc...
ABBIGLIAMENTO e CLIMA Il clima in Giordania è prettamente soleggiato e secco. Le temperature sul mar Morto variano da una massima diurna di 30° fino a una minima notturna di 5-10°C. C’è una forte escursione termica tra giorno e notte in particolare nei mesi invernali.
Consigliamo quindi un abbigliamento a strati durante il giorno, mentre per la sera dotatevi di capi mediamente pesanti come felpe, pile e giacca a vento. Consigliamo una buona scarpa da trekking.
COMUNICAZIONI In tutti gli hotel dove pernotteremo sarà a disposizione il wifi.
FUSO ORARIO 1 ora in più rispetto all’Italia.
VALUTA e CASSA COMUNE in Giordania si utilizza il dinaro giordano, 1 euro = 0,82 dinari. Si consiglia di portare contanti per le spese personali, provvederemo a cambiare la valuta in arrivo. Sarà cura della nostra guida locale indicarci quanto cambiare e dove.
LINGUA La nostra guida giordana parla inglese.
TRASFERIMENTI Spostamenti effettuati a bordo di comodo pulmino con aria condizionata e in jeep durante l’escursione al Wadi Rum.
CUCINA E BEVANDE. In Giordania si mangia la tipica cucina araba, ricca e molto varia, con ottime colazioni a buffet. La spesa indicativa per i pranzi non inclusi si aggira sui 10/15 euro per persona. Chi vuole può portare con sé dall’Italia cibo integrativo da condividere con il gruppo evitando maiale ed alcolici.
VOLTAGGIO prese elettriche a due poli simili alle nostre anche se in alcuni hotel ci sono altri tipi di prese. Si consiglia comunque di portare un adattatore universale.
MANCE Consigliata una mancia finale di 40/50 euro per persona che il tour leader raccoglierà e consegnerà al capo spedizione locale.
Destinazione | Partenza | Durata | Prezzo | Dispo |
---|---|---|---|---|
GIORDANIA via dei Nabatei | 15 - 22 ottobre | 8 | 2.700 € | ![]() |
Destinazione | Partenza | Durata | Prezzo | Dispo |
---|---|---|---|---|
ETIOPIA dalla terra al cielo | 25 ott. - 5 nov. | - | 3.500 € | ![]() |
ETIOPIA Valle Omo | 30 nov - 10 dic. | 11 | 2.980 € | ![]() |
Destinazione | Partenza | Durata | Prezzo | Dispo |
---|---|---|---|---|
CILE BOLIVIA dal Salar a Elqui | 26 dic. - 7 gen. | - | 4.950 € | ![]() |
Destinazione | Partenza | Durata | Prezzo | Dispo |
---|---|---|---|---|
BOTSWANA Photo Safari | 5 - 16 novembre | - | 4.590 € | ![]() |
Destinazione | Partenza | Durata | Prezzo | Dispo |
---|---|---|---|---|
MAURITANIA Sud | dal 26 dic. al 7 gen. | - | 3.490 € | ![]() |
Destinazione | Partenza | Durata | Prezzo | Dispo |
---|---|---|---|---|
SICILIA UnaNessunaCentomila | 7 - 14 maggio | - | 1.350 € | ![]() |
Destinazione | Partenza | Durata | Prezzo | Dispo |
---|---|---|---|---|
MONGOLIA festival delle aquile | 11 - 26 settembre | - | 4.790 € | ![]() |