Immersioni e snorkeling finalizzati all'osservazione naturalistica accompagnate dal nostro biologo marino che ci guiderà alla conoscenza della biologia del reef e all'incontro con le grosse aggregazioni di Mante. In collaborazione con WWF Travel. Accompagnati da EMILIO MANCUSO
DHARAVANDHOO Maldive
dal 23 - 31 agosto
quota SNORKELING 2.940 euro
quota SUB 3.270 euro
con EMILIO MANCUSO di Istituto degli Studi sul Mare
in collaborazione con WWF Travel
MANTE e REEF soggetti da CONOSCERE
Progetto di fotoidentificazione delle mante di
Hanifaru
Conoscenza della barriera corallina Maldiviana
OPERATIVI VOLO Emirates
23 AGOSTO Milano - Dubai 14.05 - 22.10
24 AGOSTO Dubai - Male 02.30 - 07.40
31 AGOSTO Male - Dubai 11.15 - 14.15
31 AGOSTO Dubai - Milano 15.57 - 20.30
PROGRAMMA
1° giorno Volo Italia - Male (via Dubai)
2° giorno Arrivo a Male. Incontro con i nostri corrispondenti e volo Maldives Airlines da Male a Dharavandhoo. Incontro con staff locale e trasferimento nella guesthouse prenotata.
dal 3° all'8° giorno Soggiorno di 7 notti come previsto da pacchetto. Trattamento di pensione completa in camera doppia.
9° giorno Al mattino molto presto, partenza da Dharavandhoo con volo Maldives Airlines. Arrivo a Male e volo in coincidenza per Italia (via Doha)
quota base SNORKELING 2.940 euro
quota base SUB 3.270 euro
quote comprensive di TASSE AEREE
PERNOTTAMENTO
Il programma prevede 7 pernottamenti presso hotel Blancura
LA QUOTA COMPRENDE
Volo Italia - Male
Tasse aeree
Voli interni Male - Dharavandhoo A/R
Trasferimenti da / per aeroporto
Tassa Maldiviana GST
7 notti in pensione completa hotel Blancura
Acqua, the e caffè
Accompagnatore dall'Italia
Corso di fotoidentificazione e biologia
Guide italiane
SUB pacchetto 10 immersioni
SNORKELING 5 uscite con accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE
Assicurazione Annullamento
Tassa Parco Hanifaru
Mance in loco
SUPPLEMENTI
camera singola 370 euro
SUPPLEMENTI PER PARTENZE DI GRUPPO
Il viaggio viene accompagnato da nostro biologo dall’Italia al raggiungimento di minimo 10 partecipanti.
La partenza, ove non diversamente indicato, può essere garantita anche con un minor numero di iscritti, considerando questi supplementi:
Con 6 partecipanti supplemento di da definire
Con 8 partecipanti supplemento di da definire
TASSA PARCO MARINO HANIFARU
L'escursione al Parco Marino di Hanifaru ha un costo di 60 dollari permette di immergersi in apnea con le mante.
Per la tutela del Parco, è stato stabilito un calendario per l'assegnazione dei giorni di visita alla laguna per diving centre e barche safari. Andremo in giorni alterni non in orari prestabiliti, ma cercheremo di accedere quando la marea e le correnti sono più propizie per l'avvistamento di un maggior numero di mante.
PENALI CANCELLAZIONE
25% della quota di partecipazione fino a 90 gg di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 89 a 60 gg di calendario prima della partenza
90% della quota di partecipazione da 59 a 30 gg di calendario prima della partenza
100% della quota di partecipazione dopo tali termini
Maldive, un progetto di Citizen Science dedicato allo splendido reef di quest’isola e alle creature più emblematiche dei mari: le mante!
Un corso di biologia marina durante il quale ci concentreremo sulle pass di nord-est, zona che vive in estate il suo periodo di massimo splendore pronto a stupire anche i subacquei più navigati.
Base delle nostre attività sarà la zona di Dharavandhoo e la vicina laguna di Hanifaru, diventato Parco Marino protetto e zona di interesse biologico del UNESCO, dove grazie agli effetti del monsone di sud-ovest la concentrazione di plancton attira l’attenzione di numerosissimi esemplari di mante.
Le dinamiche di questa aggregazione sono ancora oggetto di studio, e nella nostra settimana il “lavoro di campo” ci permetterà di partecipare a un progetto di fotoidentificazione portato avanti dall’importante ONG MantaTrust.
Immersioni e snorkeling finalizzati all’osservazione naturalistica saranno accompagnate dai biologi di ISM e dallo staff di Manta Tribe che guideranno il gruppo alla conoscenza della biologia del reef grazie ad osservazioni dirette.
Raccolte fotografiche, campionamenti di plancton e osservazioni strumentali trasformeranno questa spedizione in una nutrita occasione di scoperta e conoscenza del mare e dei suoi prestigiosi abitanti.
1 – PENALI DI ANNULLAMENTO
Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Così pure nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza, invalidità o inesattezza dei previsti documenti personali per l’espatrio.
Rimarranno sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi.
Il calcolo dei giorni per l’applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza.
PENALI DI ANNULLAMENTO standard
25% della quota fino a 90 gg di calendario prima della partenza
50% della quota da 89 a 60 gg di calendario prima della partenza
90% della quota da 59 a 30 gg di calendario prima della partenza
100% della quota dopo tali termini
Oltre alle previste penali di cancellazione sarà addebitato un importo fisso di 50 euro per la gestione pratica “rinuncia al viaggio”.
Le penali applicate a noi dai singoli fornitori potrebbero in alcuni casi eccedere le “PENALI ANNULLAMENTO standard”. Queste specifiche sono comunicabili, su richiesta, al momento della stipula del contratto di viaggio.
Al momento dell’iscrizione al viaggio sarà possibile stipulare una polizza assicurativa (facoltativa) contro le penali derivanti dalla rinuncia alla partecipazione al viaggio stesso, secondo le condizioni generali previste dalla polizza della Compagnia di Assicurazione scelta. Le condizioni della polizza sono consultabili sul nostro sito e vi verranno inviate via mail.
2 – VOLI AEREI - specifiche
L’orario dei voli è soggetto a riconferma e suscettibile di cambiamenti operativi anche senza congruo preavviso.
La quota di partecipazione al viaggio è stata calcolata includendo il costo del volo con la miglior tariffa disponibile in classe Economy al momento della stesura del programma. Eventuali supplementi tariffari, ove necessari, verranno comunicati in fase di preventivo precedentemente alla stipula del contratto
3 – ADEGUAMENTO VALUTARIO E COSTO CARBURANTE
Il prezzo del pacchetto turistico è indicato nel contratto firmato dal partecipante. Esso può essere modificato fino a 21 giorni precedenti la data di partenza e soltanto a seguito di variazione di:
Costi di trasporto, incluso il costo del carburante.
Tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.
Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed al costo dei servizi in vigore alla data di pubblicazione del programma.
4 – HOTEL E ITINERARI
Per questioni tecnico-organizzative potrebbe succedere che l’itinerario venga invertito o l’ordine delle visite modificato, che gli operativi aerei siano variati o che un hotel possa essere sostituito con un altro di pari categoria, mantenendo comunque integro il contenuto del viaggio.
Le conferme definitive di hotel e orari volo verranno inviate via mail unitamente a tutti i documenti di viaggio.
E‘ una perla di rara bellezza, situata sul lato orientale dell’atollo di Baa.
L’isola misura 800 metri in lunghezza e 500 in larghezza; la vegetazione cresce rigogliosa e indisturbata nella parte meridionale, mentre nella parte settentrionale è possibile immergersi nella cultura maldiviana di una piccola comunità locale ancorata alle proprie tradizioni.
Le spiagge del lato nord-orientale dove sorgono le migliori guesthouse, tra cui il Dhonfulhafi Beach View & Spa, sono le più belle di tutto il circondario e a pochi passi dalle strutture alberghiere si trova la spiaggia dedicata ai turisti. La vicinanza dell’isola di Hibalidhoo ci regala una vista da cartolina.
Ci troviamo a 15 minuti dalla famosissima Hanifaru Bay, sito patrimonio dell’UNESCO dove da maggio a novembre si assiste alla più grande aggregazione al mondo di mante Alfredi.
A pochi minuti di navigazione, si trovano i migliori siti d’immersione dell’atollo, adatti a subacquei di tutti i livelli, dai neofiti ai più esperti ed esigenti.
Manta Tribe
La gestione tutta italiana e la presenza fissa di Marco (appassionato fotografo subacqueo) e Walter (fotografo e biologo marino) in sinergia con Dharavandhoo Divers, garantiscono un servizio impeccabile per snorkelisti appassionati di mare e subacquei.
Nulla accade per caso…. e il nostro incontro alle Maldive ci ha permesso di condividere la passione per il mare portandoci alla realizzazione di un progetto comune.
Dopo aver lavorato nei diving centre di Egitto e Madagascar, sono riuscita a tornare finalmente alle Maldive nel 2009, dove ho incontrato Virgilio che lavorava da anni sulla meravigliosa isola di Kihaad. Lui era il responsabile del diving e appassionato fotografo, mentre io mi dedicavo all’insegnamento dei corsi.
Nonostante avessimo storie diverse alle spalle e provenissimo da realtà differenti, ci siamo subito resi conto di avere molto in comune: il mio essere precisa e “in fissa” con gli orari da pseudo-milanese e il suo fare più rilassato e “alla mano” da meridionale verace sono diventati un mix vincente.
Siamo rimasti alle Maldive fino al 2012, quando abbiamo deciso di metterci alla ricerca di un posto tutto nostro: siamo partiti per le Filippine con i nostri 110 KG di attrezzatura subacquea e fotografica per sondare il terreno e rubare qualche scatto sott’acqua. Dopo 3 mesi ci siamo spostati in Malesia dove ci siamo fermati per un anno e mezzo e poi un salto in Indonesia.
Il nostro obbiettivo era sempre lo stesso: dovevamo trovare il posto perfetto! Perfetto per la qualità delle immersioni, perfetto per poter lavorare tutto l’anno e perfetto per poter vivere armonia con il mare.
Mentre giravamo l’Indonesia, distratti dai bellissimi soggetti macro da immortalare, arriva il messaggio inaspettato di un nostro carissimo amico Maldiviano: “ragazzi, un paio di guesthouse sono già pronte a Dharavandhoo….avete ancora intenzione di aprire un diving?”
Eccolo! Eravamo già stati nel posto perfetto e lo conoscevamo anche fin troppo bene: Dharavandhoo, l’isola di pescatori di fronte a Kihaad, dove andavamo di tanto in tanto a cena con i capitani delle barche e gli equipaggi che lavoravano con noi al diving.
Non abbiamo esitato un minuto: dalla prenotazione del biglietto per Male alla costruzione del Dharavandhoo Divers, il passo è stato breve! Oggi siamo orgogliosissimi di questa nostra creatura; il nostro staff è composto dagli stessi capitani che già conoscevamo da tempo e da ragazzi che non vedevano l’ora di fare le guide sulla loro isola. Il risultato è un team di vecchi amici che sembra più che altro una famiglia allargata!
Avere una casetta nell’atollo di Baa, andare a far la spesa in bicicletta e nel tempo libero farsi un tuffo in questo acquario naturale, non è affatto male!! Il lungo percorso che abbiamo seguito per arrivare nello stesso luogo da cui eravamo partiti, ci fa pensare che non abbiamo scelto noi questo mare….è lui ad aver scelto noi!
|
Destinazione | Partenza | Durata | Prezzo | Dispo |
---|---|---|---|---|
BALI isola degli Dei | 24 ott - 2 nov | - | da 3.300 € | ![]() |
FILIPPINE gioielli di biodiversità | 27 dic. - 7 gen. | - | da 3.460 € | ![]() |